Sesso e Amore, due cose diverse?

[row]

[col span__sm=”12″]

[share style=”small” align=”left”]

[gap]

Forse lo sai, sono una fan delle riviste Elle, Vogue, Biba, Cosmo ma anche Femina o L’Illustré. Sono periodoci che amo sfogliare, leggere e rileggere. Quando contengono immagini particolarmente belle, le conservo scrupolosamente sui miei ripiani, fino a che non diventano polverosi e per dare spazio ai nuovi faccio piazza pulita. Beninteso non senza averle ri-sfogliate, ri-lette e ri-ri-lette. 😜

Ed è proprio prima di separarmi da L’Illustré del 26 settembre 2007 che mi sono imbattuta su un publireportage di cui il titolo mi era parso interessante allora, e tanto più oggi : “Per riconciliare sesso e amore”.

[/col]
[col span=”6″ span__sm=”12″]

L’articolo scritto da Cléa Carmin (in francese) narrava l’apogeo della danza tantrica altrimenti chiamata lo yoga dell’amore. Lo trovo molto interessante al punto tale che vorrei fare un tentativo pratico, tanto più che i diversi link, come quello di Cléa Carmin stessa, è sempre d’attualità. Clicca qui per vedere il publireportage (articolo scritto in francese)

Ma oggi, con l’età e l’esperienza acquisita, non sono al 100% d’accordo con la sua introduzione che trovo riduttiva alla sola nozione di sesso e amore di una coppia fissa. O per lo meno, anche se non è chiaramente scritto, è implicitamente sottinteso… a meno che non sia la mia educazione che lo sottintende così. 🤔😃

[/col]
[col span=”1″ span__sm=”12″]

[/col]
[col span=”4″ span__sm=”12″ align=”center”]

[ux_image id=”37240″]

[/col]
[col span=”1″ span__sm=”12″]

[/col]

[/row]
[row]

[col span__sm=”12″]

Parlare di sessualità, non ha nulla di impudente. Conoscere le proprie preferenze nell’intimità sessuale e affermarle, non ha nulla di depravato.  Collezionare gli incontri via Internet e “infilarli come delle perle”, non ha nulla di vizioso.

Credo che una donna sola, che si avvicina o è nella 50ina porta con sè l’esperienza delle sue conquiste e delusioni. Il fatto di focalizzarsi sulla volontà unica e assoluta di incontrare la nuova anima gemella per “condividere il resto della propria vita” può essere una porta aperta ad un nuovo disinganno sentimentale.

Attenzione, non sto dicendo che non è una buona idea voler ritrovarsi in una relazione stabile e fissa. Al contrario.

Ciò che intendo dire, è che prima di rilanciarsi anima e corpo in una nuova passione amorosa, è fondamentale prendere il tempo di rifare conoscenza con la propria persona. Altrimenti, rischiamo di ripetere gli errori del passato e ritrovarci nella stessa debacle. Ciò sarebbe particolarmente frustrante e si potrebbe anche arrivare alla depressione.

[ux_image id=”37241″]

[row_inner]

[col_inner span=”6″ span__sm=”12″]

Fare l’amore, è bello.

Fare l’amore amando sè-stessi è ancora più bello.

Avere delle relazioni sessuali senza essere innamorati del proprio partenaire sessuale è molto gradevole. Tanto più che questo ci permette di non essere accecati dal sentimento che si ha per l’altro o, peggio ancora, essere confortati dall’amore che l’altro ha per noi che la/lo rende cieco verso quei difetti che pur abbiamo e che ci pesano.

I chili superflui, la natica o il seno rilassati, le smagliature, la cellulite, i capelli bianchi, la pelle più sottile, le rughe o il pelo dimenticato sotto il mento sono un fattore di cambiamento ormonale que subiamo verso la 50ina .

[/col_inner]
[col_inner span=”6″ span__sm=”12″]

Non siamo per questo meno donne, meno seducenti, appassionate, potenti, costanti e forti.

A mio avviso è molto importante amare il proprio corpo e i suoi cambiamenti prima di amare l’altro.

Avere un partenaire sessuale significa avere fiducia nell’altro. Amarlo nel senso basico della parola non è un obbligo. Mentre invece condividere, coltivare, ricercare il piacere dell’altro nella relazione sessuale è più che necessario affinchè l’istante sia magico e che l’alchimia si riproduca di volta in volta.

Ebbene sì, si può rivedere più volte lo stesso partner sessuale senza forzatamente esserne innamorati.

[/col_inner]

[/row_inner]
[divider align=”center” width=”500px” height=”1px”]

[row_inner]

[col_inner span__sm=”12″]

Ecco, il mio primo pensiero, le mie prime parole su questo soggetto tanto vasto che è la sessualità della donna di 50 anni.

Lo sappiamo tutte, l’amore ha numerose forme. Abbiamo l’amore per i nostri figli, per i nostri genitori, per il nostro partner, per il nostro animale domestico, per i nostri amici, ecc. La lista di tutte le forme d’amore non può chiaramente essere esaustiva.

Ma senza voler rendere gloriosa la situazione della “single”, credo che sesso e amore sono due cose ben distinte. Non si possono avere relazioni sessuali soddisfacenti se prima di tutto non ci si ama sè stesse.

[/col_inner]
[col_inner span=”6″ span__sm=”12″]

[ux_image id=”29636″]

[/col_inner]
[col_inner span=”6″ span__sm=”12″]

[gap height=”68px”]

Al tuo benessere e alla tua sessualità

A presto

[ux_image id=”37126″]

[/col_inner]

[/row_inner]

[/col]

[/row]
[block id=”37129″]

[gap height=”40px”]

[row]

[col span__sm=”12″]

PS Se l’articolo “Sesso e Amore, due cose diverse ?” ti è piaciuto, segui la pagina Instagram ne sarei felice

[/col]
[col span=”3″ span__sm=”12″]

[/col]
[col span=”4″ span__sm=”12″]

[ux_instagram_feed username=”bzoo.ch” photos=”9″ columns=”3″]

[/col]
[col span=”3″ span__sm=”12″]

[/col]

[/row]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto

4
Best
Sellers

du moment